Varcando la porta della camera ci si trova in oriente. Alle pareti due antiche finestre tibetane racchiudono uno specchio segreto. Un cavalluccio indiano, rosso lacca, veglia sul sonno degli ospiti. In bagno dei papaveri rossi intrecciano una danza con la ginestra.
La più romantica e la più spaziosa. La testata del letto è in bronzo lavorato a mano da un artigiano lombardo. Il colore dominante è il lilla e il bagno è decorato con un glicine che si arrampica sul muro e ricade sullo specchio. Dalle due finestre poste in angolo si gode il panorama sulla [...]
Salendo la scala in ferro e legno di castagno dell’ingresso, si accede all’ampia mansarda, la parte più moderna e in alto del Mulino.
Il colore dominante è l’azzurro e alle pareti ci sono fotografie della famiglia di Giu in barca negli anni ’70, alcune scattate sott’acqua con un’apparecchiatura fotografica sofisticata e avveniristica, per l’epoca.
Il Ristorante Tradizione, Territorio, Passione, Eccellenza, ma anche Innovazione, Sperimentazione, Equilibrio. Per far sì che ogni piatto non sia mai “piatto”! La cucina del San Michele Giu al Mulino, fonda le radici nella cultura contadina e di mare, strizzando l’occhio alla sperimentazione con abbinamenti a volte fantasiosi. Le materie prime utilizzate sono fornite dalla [...]
La Pizzeria La nostra Pizza prende vita da un impasto a lunga maturazione e lenta lievitazione, fatto con ingredienti semplici ma frutto di un’accurata selezione: farina 00, tipo 2 macinata a pietra e rimacinato di grano duro con germe di grano vitale; acqua di mare purissima al posto del sale e acqua oligominerale a basso contenuto di sodio della [...]